
Dalla Basilicata Fragola Matera®,
scegli quella vera.
Assapora l’eccellenza di una fragola coltivata in Basilicata con metodi innovativi e naturali, dal gusto unico e che dura più a lungo. Fragola Matera® è solo Nicofruit®.
Tutte le fragole sono belle. Molte crescono anche in Basilicata. Ma di Fragola Matera® ce n’è una sola. Dietro un sapore che riconosci subito c’è il lavoro, il rispetto per l’ambiente e l’amore per la qualità.
La nostra fragola nasce da tecniche di coltivazione uniche e naturali, che migliorano l’ambiente ed esaltano il valore di un frutto straordinario, che riconosci subito per il colore rosso brillante e invitante, dalla polpa succosa e compatta.
Per questo Fragola Matera® si esalta quando la consumi da sola, al naturale ma ideale anche in cucina, come quella vegana. E ti dà molto più di quello che ti aspetti, più a lungo.
Fragola Matera® è un prodotto di eccellenza, che merita rispetto e che difendiamo dalle contraffazioni. La riconosci subito dal marchio Nicofruit®.

Coltivazione sostenibile: in armonia con la natura e i suoi tempi.
Coltivazione sostenibile: in armonia con la natura e i suoi tempi.
Le nostre tecniche di coltivazione sostenibile rispettano i ritmi naturali del genere della fragaria e ci permettono di ottenere fragole sane, belle e che mantengono la loro freschezza e il loro sapore più a lungo, anche 10-12 giorni dopo la raccolta.
Ci vuole pazienza e impegno per fare la fragola migliore. Rispettiamo la natura, è lei che ci aiuta a impollinare le nostre fragole e a difenderle dai parassiti.
Non sprechiamo la sua acqua. Ed è per questo che le nostre fragole restano sane, belle e buone molto più a lungo.
La concimazione naturale è aiutata dagli insetti utili che trasformano il materiale organico in preziosi nutrienti. L’impollinazione è naturale, ci lavorano le api e i bombi. E anche la difesa dagli insetti dannosi è affidata ai loro antagonisti nell’ecosistema, per esempio le coccinelle.
E quando la tecnologia serve, ci affidiamo a materiali totalmente riciclabili, come i teli di protezione che, al termine del loro ciclo di vita, non vengono buttati, ma conferiti all’interno di un ciclo totalmente circolare.


Fragola Matera®, la fragola con la Basilicata nel cuore.
Da oltre 30 anni lavoriamo per costruire futuro e innovazione. Sappiamo dove andiamo perché sappiamo da dove veniamo. Da un territorio unico non solo per la sua natura, ma anche per la sua cultura, e per la sua capacità di sorprendere sempre senza dimenticare le proprie radici.
Prendiamo le nostre idee e il nostro entusiasmo da una terra ricca e forte, proprio come le nostre fragole.

Proprietà delle fragole
Le fragole hanno proprietà straordinarie per la salute.
Assapora la differenza con Fragola Matera®.

Valori nutrizionali di Fragola Matera®
Valori nutrizionali di Fragola Matera®
Le fragole sono ricche di vitamine, minerali e poveri di calorie.
Valori nutrizionali | Per 100g di prodotto |
---|---|
Calorie | 28 kcal |
Grassi totali | 0 |
Fibre | 1,6 g |
Vitamina C | 54 mg |
Zuccheri | 5,3 g |

Dove acquistare
Puoi trovare Fragola Matera® nel periodo primaverile, tra Marzo e Giugno, sugli scaffali dei migliori supermercati e nei negozi di ortofrutta sotto casa.

FAQ
Curiosità
Hai ancora dubbi?
Vediamo insieme le risposte alle domande più frequenti.
Quante fragole si possono mangiare al giorno?
In un giorno si possono mangiare circa 8-12 fragole medie. Infatti, una porzione standard di frutta è di circa 150-200 grammi. Tuttavia, il numero preciso di fragole che si possono mangiare al giorno dipende da persona a persona.
Quando non mangiare le fragole?
Non bisogna non mangiare le fragole se si soffre di allergia. Se soffri di gastrite o reflusso gastroesofageo, un consumo eccessivo di fragole potrebbe accentuare i sintomi. In questi casi, è consigliabile consultare un medico o un nutrizionista.
Perché la fragola è un falso frutto?
La fragola è considerata un falso frutto, o meglio un frutto aggregato. La parte rossa e carnosa che mangiamo non è il vero frutto, ma il ricettacolo fiorale ingrossato. I veri frutti sono i piccoli “semini” gialli in superficie, chiamati acheni.
Come lavare le fragole?
Lava le fragole delicatamente sotto l’acqua corrente fredda, poco prima di consumarle. Elimina il picciolo verde solo dopo averle lavate, per evitare che l’acqua penetri all’interno del frutto. Asciugale tamponando con un panno pulito o con carta assorbente.
Chi soffre di colon irritabile può mangiare le fragole?
Le fragole, ricche di fibre, possono avere effetti diversi sulle persone con colon irritabile. Alcune persone potrebbero tollerarle bene, mentre altre potrebbero sperimentare un peggioramento dei sintomi. In caso di colon irritabile, è consigliabile introdurre le fragole gradualmente nella dieta e monitorare la propria reazione. Consulta un medico o un nutrizionista per un consiglio personalizzato.
Chi soffre di stitichezza può mangiare le fragole?
Le fragole, grazie al loro contenuto di fibre e acqua, possono favorire la regolarità intestinale e contribuire a contrastare la stitichezza. Consumare Fragola Matera® regolarmente, come parte di una dieta ricca di fibre e liquidi, può essere un valido aiuto naturale.